Colour Exploring
Colour Exploring

Equilibrio
Dinamico

ISPIRAZIONE:
L'INNOVAZIONE TRA
CONTINUITA' E CAMBIAMENTO
Perchè questo workshop?
La necessità di stare al passo con i tempi ed
il timore di perdere la propria identità rappresenta
una sfida comune per ogni impresa sociale,
organizzazione no profit o associazione.
Sfida che spesso si trasforma in conflittualità
interne tra i vari ruoli - decisionali ed operativi -
che, assegnando priorità diverse a valori strategici
e necessità gestionali, frenano ogni azione di
rinnovamento.
Rendere possibile lo sviluppo organizzativo,
evitando crisi di "crescita” o “involuzioni”,
richiede di percorrere nuove vie guidate dalle
mutate esigenze dei propri utenti/soci, collegandole
con chiarezza ai propri valori rinnovati
In questo workshop accompagneremo i partecipanti
attraverso l’approccio biografico organizzativo,
a rileggere in modo dinamico la propria attività
(tra passato, presente e futuro) ed individuare gli
elementi fondamentali da mantenere e quelli da
trasformare per migliorare l’efficacia della propria
azione, senza perdere la propria identità.
Programma
Lo sviluppo della persona e dell’organizzazione
Come armonizzare la richiesta dell’utente, l’esigenza
di sviluppo organizzativo e la domanda di crescita personale
Focus sul Futuro
Costruzione di scenari futuri: trend di cambiamento e sfide “chiave”
Passato e biografia dell’organizzazione
La “storia” dell’organizzazione: fasi, principi,
valori e aree di miglioramento
La domanda di sviluppo nel Presente
Tradurre i valori in azioni, investigare la propria domanda,
definire un passo concreto
Conclusioni e prospettive
Nota: Le esercitazioni faranno riferimento alle specifiche
realtà lavorative dei partecipanti che potranno, successivamente, richiedere un accompagnamento consulenziale ad hoc per la propria organizzazione
Dove
Presso l'organizzazione
Costi
€ 1400 Iva esclusa
per gruppi fino a max di 16 persone
(da concordare per gruppi superiori o piccoli
gruppi)
Risultato
Si avrà in tempi rapidi una visione d’insieme dei propri punti di forza ed aree di miglioramento per migliorare il clima lavorativo e favorire l’elaborazione di scenari condivisi.
A chi si rivolge
Dirigenti, responsabili, operatori e professionisti che lavorano nell’ambito delle organizzazioni associative con particolare impegno nel contesto sociale
Durata
8 ore
Vuoi saperne di più? Contattaci e prenota
un incontro gratuito
Prenota un incontro gratuito per conoscere
le nostre offerte personalizzate

Forse potrebbero interessarti anche:
