LA RICERCA DI UNA
COMUNICAZIONE
FUORI DAI
"VECCHI SCHEMI"
Cinque Ong italiane riunite in un consorzio per una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi sulle problematiche dell’Africa, hanno sentito l’esigenza di cambiare e trasformare il loro modo “convenzionale” di comunicare. La domanda riguardava due aspetti fondamentali: come divulgare con un linguaggio unitario il messaggio di solidarietà, e come interagire in modo attivo con il pubblico.
Come fare?
L'azione
La diffusione della campagna, ci ha visto impegnati in un dialogo con istituzioni, associazioni ed altri attori del territorio italiano, in un’ottica di proficua contaminazione. Abbiamo così creato animazioni territoriali condividendo gli spazi di importanti e noti eventi sviluppando iniziative di sensibilizzazione e animazione che hanno goduto una forte visibilità pubblica.
L'idea
Ribaltare il concetto dell’Africa da continente
“problematico” a continente ricco di culture, storia, arte,
bellezze naturali e con una forza intrinseca ci ha
permesso di scegliere il Colore come filo conduttore
della campagna. Un linguaggio universale di forte impatto
emotivo e stimolatore di creatività.

Condividere uno stesso spazio
Creare dei punti di informazione/animazione
nell’ambito di importanti eventi già consolidati nel
tempo, ha ottenuto un duplice obiettivo: rendere
visibile l’adesione dei nostri partner alle tematiche
della campagna ed ottimizzare le risorse disponibili.
Il coinvolgimento a diversi livelli di grandi e piccoli in
veri e propri laboratori artistici a cielo aperto ha inoltre
facilitato l’attività di sensibilizzazione, rendendo più
efficace, coinvolgente e colorato, un messaggio di
solidarietà che, nell’ambito del fundraising, sarebbe
stato “convenzionalmente” rivolto esclusivamente
ad un target adulto.


Lasciare un segno
Creare percorsi di sensibilizzazione attraverso video,
incontri e formazione, nelle scuole primarie e
secondarie, coinvolgendo studenti ed insegnanti,
ha dato vita ad una serie di progetti che hanno
prodotto un sensibile cambio di prospettiva:
trasformare gli alunni, dai più piccoli ai più grandi,
da semplici ricettori di informazioni ad attori attivi
della campagna.
La sensibilità, la consapevolezza e la creatività dei
ragazzi, ha ulteriormente aiutato la divulgazione
del messaggio alla base della campagna di
solidarietà, gli obiettivi del millennio delle Nazioni
Unite, dando loro forma, colore e visibilità.
La Festa davanti al Colosseo
Una mostra all’aperto a Roma di tantissimi e colorati
pannelli realizzati dagli alunni di varie scuole romane,
in un evento di animazione territoriale creato ad hoc,
ha trasformato per un giorno via dei Fori Imperiali in
una grande galleria d’arte che incuriosiva i passanti
e favoriva l’informazione sulla campagna.


I murales, un segno permanente
Hanno voluto dare un segno permanente e visibile alla loro adesione alla campagna alcuni comuni della Provincia di Roma, offrendo uno spazio pubblico o un muro del loro comune ai ragazzi delle scuole che, accompagnati dai facilitatori, hanno progettato e realizzato dei colorati e fantasiosi murale che continuano a dare visibilità, oltre i termini temporali che la campagna di comunicazione prevedeva, ai messaggi di solidarietà.
Scopri gli altri eventi che abbiamo organizzato


Otto attori internazionali per
divulgare l'importanza della
biodiversità nell'agricoltura.
Da associazione a community
il nostro sostegno ad un percorso
di trasformazione.